Eventi

Psychiatric-Alcatraz Viareggio – ANNULLATO

dal 3 al 27 agosto Viareggio, Cittadella del carnevale – Per le date del 6, 13, 20 e 27 agosto Special Guest Paolo Ruffini Alcatraz Una Storia Senza Tempo Sono ore da scontare, ma non sono giorni scontati per i detenuti di “Psychiatric-Alcatraz”. Nel carcere le persone diventano un codice, dei numeri e i loro corpi subiscono abusi e soprusi, fino a trasformarsi in contenitori vuoti. Oggetti ingabbiati. Allora chi è il vero criminale? Chi disobbedisce alla regole della società o un istituzione contraddittoria ed ipocrita che si prefigge lo scopo di punire senza sofferenza? Per il direttore del penitenziario non vi sono dubbi: chi si trova in stato di detenzione è un fuori-legge, è come tale va trattato. Siate pronti, dunque, a patire le pene dell’inferno perché è una pena la vostra condanna. La prigione è un labirinto, un dentro che getta la sua luce oscura su un fuori che tanto gli assomiglia. Solo quando sentirete il rumore del cancello chiudersi alle spalle, capirete che la vostra vita sarà finita. Dopo la fortunata tournèe di Psychiatric Circus, la compagnia porta in scena un nuovo irriverente show di circo-teatro dove artisti provenienti da tutto il mondo, mostreranno il loro desiderio d’evasione e di libertà, attraverso numeri aerei, musica, acrobatica ed esilaranti sketch. Emozioni a non finire, immagini suggestive e una sana risata, perché non c’è nulla di più bello che fare riflettere col sorriso. Clicca qui per acquistare i biglietti.

“TI RACCONTO L’OPERA”, APPUNTAMENTI CON I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL PUCCINI

Ti racconto l’Opera al Grand Hotel Principe di Piemonte è realizzato in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano ed il Comune di Viareggio in omaggio alla grande stagione lirica 2018. Appuntamento con gli artisti protagonisti del 64° Festival Puccini: 29 luglio ore 18.30 13 e 22 agosto ore 18.30 Secondo appuntamento di Domenica 29 Luglio, ore 18.30 con Boheme: sulla terrazza del Principe incontreremo alcuni dei protagonisti dell’opera che sarà sul podio nelle due recite in programma il 27 luglio e il 3 agosto. Programma: 13 agosto incontro con i protagonisti di Tosca, 22 agosto incontro con i protagonisti di Trittico. Durante le date degli eventi i brani tratti dalle Opere saranno eseguiti al pianoforte. Ingresso libero, posti limitati, consumazione obbligatoria. Si prega di inviare la richiesta di partecipazione a info@principedipiemonte.com o telefonare allo 0584.4011.  

“IL MARE IN BOTTIGLIA” AL MUSEO DELLA MARINERIA DI VIAREGGIO

Nell’ambito del ciclo di eventi “Il mare in Bottiglia“, organizzato dall’Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio, sabato 28 luglio alle 17.30, si terrà l’incontro “Viareggio timida: darsene, barche, personaggi” a cura di Angela Vannucchi e Claudio Sodini. Ingresso gratuito.

LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA AI MUSEI CIVICI DI VILLA PAOLINA A VIAREGGIO

In occasione della manifestazione “Le notti dell’archeologia” promossa dalla Regione Toscana il comune di Viareggio organizza la conferenza: “La spada sulla roccia: la figura del guerriero nell’arte rupestre“. Relatrice Alessandra Bacci. L’appuntamento è per sabato 28 luglio alle 21.00, al Museo Archeologico e dell’Uomo A.C. Blanc di Villa Paolina. La relatrice partendo dalle incisioni di armi e guerrieri, un tema dominante delle incisioni rupestri, ci proporrà un affascinante viaggio alla scoperta delle origini dei conflitti tra i gruppi umani e della conseguente celebrazione della figura del guerriero nell’arte rupestre. Durata: 2 ore Ingresso gratuito. Per informazioni: 0584.966338 – viareggiocultura@comune.viareggio.lu.it  

VISITE TEATRALIZZATE A VILLA BORBONE DI VIAREGGIO

A Villa Borbone di Viareggio il 4 e 5 agosto tornano le nostre visite teatralizzate nell’ambito della due giorni legata alla scoperta della collezioni di peperoncini più grande d’Europa, il 7° Peperoncino Day tra coltura e cultura by Mr Pic. Per l’occasione l’Associazione Ville Versilia organizza visite teatralizzate alla Villa che fu di Maria Luisa e Carlo Ludovico. Un viaggio tra le stanze di questa dimora e storie tutto da rivivere tramite il RACCONTO DEI PROTAGONISTI IN COSTUME che vi accompagneranno in una VISITA  GUIDATA TEATRALIZZATA davvero particolare ed originale. ORARI VISITE: dalle 18.00 alle 20.00. Visite ogni 40 minuti: 18.00 – 18.40 – 19.20 – 20.00  (ultima visita ore 20.00) N.B.: le visite saranno effettuate al raggiungimento di minimo 10 partecipanti per ogni turno PRENOTAZIONE CONSIGLIATA PREZZI: 8 € per i soci / 10 € per i non associati – bambini fino a 10 anni gratuito INFO e CONTATTI:info@associazionevilleversilia.com –  338 2386211 /335 366344

LE STANZE DELLA PRINCIPESSA – IN ABITO DA SERA A VILLA PAOLINA

Dal 20 luglio fino al 31 gennaio 2019 L’eleganza dei pizzi, la leggerezza del tulle, la lavorazione dei merletti, la preziosità delle applicazioni decorate con paillettes dorate, strass e canutiglie: Villa Paolina ospita l’eleganza. Tredici preziosi abiti sartoriali, con i relativi accessori, appartenuti a una nobildonna torinese saranno in esposizione nelle stanze della principessa per tutto il periodo estivo. La mostra è a cura dell’antiquaria Renata Frediani. Orario dal martedì alla domenica 18.00-23.00 Ingresso gratuito. Per informazioni: 0584.966338

“COME UN PROCESSO” SPETTACOLO TEATRALE A VILLA ARGENTINA

“Come un processo”. Spettacolo a cura di La Bottega del Teatro Tutte le brave persone sono davvero brave persone? Oppure si trovano per caso ad occupare un tassello di quella che chiamiamo civiltà? E quanto ci vuole perché una brava persona si trasformi in un assassino? La storia di quattro brave persone e dei loro figli. La storia di due coppie e di un litigio. La storia della civiltà e del suo rovescio. Con Franco Esposito, Elena Lippi, Claudia Orzalesi, Graziano Lazzeri. Ingresso gratuito.

ASPETTANDO IL PREMIO VIAREGGIO RÈPACI AL CAFFE’ GALLIANO

Tre serate durante le quali vengono presentati gli autori delle terne finaliste. Location degli ‘incontri d’autore’ il Caffè Galliano, che ospita scrittori e pubblico, in attesa della serata finale in piazza Mazzini. Ecco i tre appuntamenti in programma: venerdì 20 luglio: Giuseppe Lupo finalista per la sezione narrativa con “Gli anni del nostro incanto”. Giovedì 26 luglio: Luigi Guarnieri, finalista per la narrativa con “Forsennatamente Mr Foscolo” (La nave di Teseo), Guido Mazzoni, finalista per la poesia con “La pura superficie” (Donzelli) e Vittorio Lingiardi per la saggistica con “Mindscapes. Psiche nel paesaggio” (Raffaello Cortina Editore). venerdì 3 agosto, Fabio Genovesi finalista per la narrativa con “Il mare dove non si tocca” (Mondadori) e Luigi Sampietro per la saggistica con “La passione per la letteratura” (Aragno). Ingresso gratuito. Per informazioni: 0584.50015 – www.premioletterarioviareggiorepaci.it

AYGO VERTICAL SUMMER TOUR 2018

Il Tour più coinvolgente dell’estate arriva ai BAGNI ALHAMBRA di Viareggio. Sabato 21 e domenica 22 luglio allo Stabilimento di Viale Europa 10 si terrà la seconda di 8 tappe dell’evento che da 7 anni porta musica, sport e divertimento sulle spiagge più belle d’Italia. Sul Palco del Vertical Village domenica 22 luglio a partire dalle ore 17.00 anche WAD, conduttore di Radio DEEJAY, per un pomeriggio di animazione ed energia pura. All’interno dell’area Village, ad ingresso totalmente libero e gratuito, un palinsesto colmo di attività distribuite lungo l’arco della giornata. Si comincia al mattino con le sessioni di aquagym e i balli di gruppo e si prosegue al pomeriggio con i tornei sportivi: beach – volley e sparring. Per i più temerari anche il surf meccanico e il nuovo percorso a ostacoli Urban Beach. Grazie alla partnership ormai consolidata con BIC Sport non mancheranno, anche quest’estate, lezioni e gare di SUP con attrezzatura tecnica e istruttori qualificati. E poi ancora, sotto gli stand, tantissimi giochi, degustazioni, omaggi, gadget, test drive e, a fine giornata, le premiazioni sul Palco. Durante tutte le tappe del tour gli interessati avranno occasione di scoprire e provare su strada le novità di nuova AYGO, ultima nata in casa Toyota, attraverso l’esclusivo test drive di 4 vetture.  

7° PEPERONCINO DAY A VILLA BORBONE, VIAREGGIO

Due giornate di divertimento e approfondimento con un unico protagonista: il peperoncino! Tema 2018 il riciclo in tutte le sue declinazioni. In programma convegni, show-cooking, area kids, esposizioni, degustazioni & molto altro ancora. Sabato 4 e domenica 5 agosto dalle 17.00 a mezzanotte.  
  • Esposizione della più ampia collezione al mondo di frutti di peperoncinocon 800 varietà provenienti da tutto il pianeta! Un viaggio unico nel mondo del peperoncino con gli esperti tra aneddoti, segreti e curiosità;
  • Visita del “Giardino dei Demoni”: misteriose e straordinarie installazioni con protagonista Sua Maestà il Peperoncino;
  • Esposizione della Collezione di piante di peperoncino Biagi Carmazzi, tra le più importanti in Europa;
  • Esposizione e vendita di rari Bonsai di Peperoncino;
  • Vendita diretta di piante di peperoncino e prodotti gastronomici piccanti Mr PIC®;
17,00-22,00: AREA KIDS con attività green per bambini, battesimo della sella e trucca bimbi. In collaborazione con Il Giardino di Manipura, Centro Ippico Il Sentiero e Cosa Vorresti Essere?; Dalle 18,00: Visite guidate in chiave teatrale di Villa Borbone organizzate dall’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia (visite ogni 40 minuti fino alle ore 20,00); 19,30-21,00: Degustazione gratuita di specialità piccanti e presentazione dei nuovi prodotti Mr PIC®; Dalle 20,00: Area Ristoro e Barbecue a cura di International Gourmet con menù piccante e non solo.   DA NON PERDERE:    Sabato 4 AGOSTO 17,00: Inaugurazione del 7° Peperoncino Day; Dalle 18,00: Laboratorio di arte floreale a cura de Il Camuciolo: come trasformare rifiuti e materiale di scarto in splendide decorazioni; 18,30: Talk-show culturale condotto da Fabrizio Diolaiuti. Ospiti: dott. Lorenzo Bazzana, Resp. Ortofrutta e Florovivaismo Coldiretti Nazionale; dott.ssa Paola Carrai, epatologa e dirigente medico c/o Unità Operativa Chirurgia Epatica e del Trapianto di Fegato; Gino “Fuso” Carmignani; Dalle 20,30: Esibizioni di Body painting a tema peperoncino e a seguire GARA DI MANGIATORI DI PEPERONCINO. Super ospite Jack Pepper alias Giancarlo Gasparotto.   Domenica 5 AGOSTO 18,30: Showcooking “L’Agrichef e la cucina contadina: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” a cura di Francesca Buonagurelli di Agrichef Toscana. Ospiti: Tulio Marcelli, Presidente della Federazione Regionale Coldiretti Toscana e membro della Giunta Nazionale; dott.ssa Francesca Fontanelli, Biologa Nutrizionista. Conduce Fabrizio Diolaiuti; Dalle 22,00: Vendita di rare piante di peperoncino della splendida collezione Biagi-Carmazzi; Dalle 21,30: Concerto della rock band Rasperry.   Per informazioni: www.mrpic.it