Eventi

Serata evento per Lucio Battisti

Serata evento per Lucio Battisti 12 agosto, orario: 21.00. Cittadella del Carnevale, Santa Maria Goretti, Viareggio, Marco Polo. Un viaggio nell’universo musicale di Lucio Battisti per ricordarlo a 20 anni dalla sua scomparsa. Giandomenico Anellino: esegue i concerti nel suo particolarissimo ed unico stile chitarristico che lo ha portato ad esibirsi nelle maggiori città del mondo,da New York a Singapore,da Rio de Janeiro a Tokyo con i suoi famosi “One man show”. Soprannominato dalla critica “ L’uomo orchestra”(Panorama) e “Il disegnatore di Musica (Libero), Anellino eseguirà il concerto accompagnato dalla “New Tuscany Orchestra“ composta per l’occasione da 10 musicisti. Sul palco anche il cantautore Roberto Pambianchi considerato la voce più amata dai fans di Lucio Battisti. Ingresso gratuito. Tribute concert to the Italian songwriter and singer Lucio Battisti. Free admission. Info: 0584 58071 www.ilcarnevale.com

Rainbow Street Food – Viareggio

Rainbow Street Food 10-12 agosto, orario: 17.00-24.00, sabato e domenica 11.00-24.00. Viale Marconi, Via Adone Del Cima, piazzetta, Viareggio, Torre del Lago Puccini. Le migliori cucine su quattro ruote. Sapori, prelibatezze e mille novità sul tema street food, musica con dj, area giochi bimbi. Domenica 12 agosto spettacolo Disney Rapunzel alle 20.00. Street food festival with music and animation for children. Info: 328 292 4970 www.lunaeventi.it

Navigando con le stelle

Navigando con le stelle 11 agosto, orario: 21.30. Partenza dal molo, Viareggio, mare. Una serata all’insegna della scienza astronautica e astronomica nell’insolito e affascinante palcoscenico del Mare. Dal Molo di Viareggio a bordo dell’imbarcazione Beluo per avventurarsi in mare aperto, a poche miglia dalla costa, a caccia di stelle cadenti, mentre esperti relatori c’illustreranno le meraviglie della scienza e delle tecnica compiute nell’ambito dell’esplorazione spaziale. Prenotazione richiesta. Adulti € 12,00, bambini fino a 14 anni € 6,00. Guided observation of the stars in a boat excursion with astronomical experts. Reservation requested. Participation fee adults € 12,00, children until 14 years € 6,00. Info: 380 4291408 http://www.octobersky.it

La Notte di Stellina – Villa Borbone

La Notte di Stellina 11 agosto, orario: 21.00, Villa Borbone, Viale dei Tigli, Viareggio, Torre del Lago Puccini. Serata di premiazione della quinta edizione per il Premio Internazionale Letterario e Artistico Stellina, ideato e presieduto da Alessandro Verrastro, in arte “Vettorialex”, promosso dal Centro Studi Villa Borbone di Viareggio, dall’Associazione Promo-Terr (Promozione Sviluppo Territorio) e dalla Casa Editrice Pezzini Editore, con l’obiettivo di mantenere vivo il piacere della scrittura e della creatività artistica in relazione al motto: “Fai Brillare I Tuoi Sogni”. Il Premio, aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, ovunque residenti e senza limiti d’età, è suddiviso in diverse Sezioni: Poesia, Narrativa, Multimedia con video poesie e cortometraggi, Fotografia, Grafica e Fumetto con storie e vignette (anche di satira ed umorismo). Giovani e Adulti, potranno partecipare ad una o più Sezioni con opere a tema libero (inedite e/o edite) che verranno esposte gratuitamente in una mostra collettiva. Tra i premi, la pubblicazione di un libro dalla Casa Editrice Pezzini, novità di questa edizione con ospiti ed intrattenimento, anticipata da un’apericena. Ingresso gratuito. Stellina art and literature award with many guests, entertainment and aperitif. Free admission. Info: segreteria@premiostellina.com

Pensami

Pensami Dal 10 agosto fino al 9 settembre, orario: Inaugurazione 10/8 alle 18.00, apertura mar-dom 18.00-23.00. Museo della Marineria, Lungo Canale Est, Viareggio, centro. Mostra di dipinti di Riccardo Corti in collaborazione con la Galleria Mercurio.Ingresso gratuito. Painting exhibition by Riccardo Corti. Free admission. Info: 0584 966336 www.mercurioviareggio.com

Mostra personale di Giorgio di Giorgio

Mostra personale di Giorgio di Giorgio Dall’11 fino al 26 agosto, orario: Inaugurazione 11 agosto alle ore 18.30, orario dal martedì alla domenica dalle ore 18.00 alle 23.00. Villa Paolina, via Machiavelli 2, Viareggio, centro. Il pittore viareggino presenta una serie di quadri sull’ambiente naturale, sulle montagne apuane e sulle spiagge della Versilia affiancati da ritratti di personaggi che coglie qua e là per Viareggio, volti di uomini e donne comuni che non appartengono al chiassoso mondo dei consumi e delle tecnologie.Ingresso gratuito. Exhibition by the local painter Giorgio di Giorgio. Free admission. Info: 0584 966338

DUE CONFERENZE DI PSICANALISI A VILLA ARGENTINA

Il 9 ed il 30 agosto alle 18.30 la meravigliosa Villa Argentina di Viareggio ospiterà due conferenze di psicanalisi curate dalla dott.ssa Irma Moreri insieme alla Scuola di Formazione in Psicanalisi Freudiana ed all’Associazione culturale Esserci in occasione della mostra d’arte in corso. 

Il 9 Agosto alle 18.30 : “Il tempo del desiderio. L’attesa” con Irma Morieri, Mari Lopergolo e Lorenzo Zino

Il 30 Agosto alle 18.30: “Il tempo del desiderio. L’incontro” con Irma Morieri, Lorenzo Zino, Mari Lopergolo ed Elena Bottari

Ingresso libero 

PASSEGGIATA NEL LIBERTY A VIAREGGIO

Ritrovo al Caffè Margherita sul lungonare di Viareggio alla scoperta della storia di Viareggio che da piccolo borgo di marinai divenne capitale internazionale del turismo balneare. Costo € 10,00, ridotti € 5,00, prenotazione obbligatoria. Guided tour to discover the history of Viareggio. Participation fee € 10,00, concessions € 5,00, reservation requested. Info: Versilia da scoprire 328 8871434/347 7600782 discoverpisalucca@gmail.com

MIRO’ E DALI’ IN MOSTRA A VIAREGGIO

Presso la galleria Ismi Arte Contemporanea di Viareggio in Piazza d’Azeglio , 22 alle h. 19.00 saranno presentati i capolavori grafici dei grandi surrealisti Joan Miro’ e Salvador Dalì . L’ esclusiva mostra “Mirò e Dalì: opere grafiche ”  presenta un’accurata selezione di incisioni e litografie, realizzate dai due più famosi artisti catalani del Novecento. Una splendida e ricca raccolta di opere che mette a confronto i soggetti astratti e sognanti di Mirò e i personaggi forti e provocatori di Dalì. Incisioni e litografie appartenenti alle più grandi raccolte artistiche, che permettono di ammirare i cambiamenti stilistici di uno stesso movimento artistico: Joan Mirò è, infatti, considerato il fondatore del Surrealismo, mentre Salvador Dalì l’ultimo suo rappresentante. La mostra si compone di lavori realizzati da Mirò soprattutto nel periodo compreso fra gli anni ‘50 e ‘80, arco di tempo in cui si dedica più assiduamente all’arte incisoria: dalla fine degli anni Cinquanta si stabilisce a Palma de Maiorca, dove allestisce un laboratorio di incisione e litografia. Spesso destinate a volumi e riviste pubblicate in tiratura limitata, le splendide incisioni calcografiche a puntasecca, acqueforti o litografie a colori. Orari: tutti i giorni dalle 18 alle 23 per appuntamento : 3355883108  

“IN UN MONDO CHE PRIGIONIERO E’”, SERATA DEDICATA A LUCIO BATTISTI

“IN UN MONDO CHE  PRIGIONIERO E’”, serata evento alla Cittadella domenica 12 agosto.

Lucio Battisti è il cantautore italiano più amato di tutti i tempi. La sua produzione ha rappresentato una svolta decisiva nel pop e nel rock italiani: da un punto di vista strettamente musicale,ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica.

Grazie ai testi scritti da Mogol, Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente rinnovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto nuovi e inusuali.

Un viaggio nell’universo musicale di Lucio Battisti per ricordarlo a  20 anni dalla sua scomparsa.

                        I PROTAGONISTI

Giandomenico Anellino: esegue i concerti nel suo particolarissimo ed unico stile chitarristico che lo ha portato ad esibirsi nelle maggiori città del mondo,da New York a Singapore,da Rio de Janeiro  a Tokyo con i suoi famosi  “One man show”.

Soprannominato dalla critica “ L’uomo orchestra”(Panorama) e “Il disegnatore di Musica (Libero), Anellino eseguirà il concerto accompagnato dalla “New Tuscany Orchestra“ composta per l’occasione da 10 musicisti .

Sul palco  anche il cantautore Roberto Pambianchi considerato la voce  più amata dai fans di Lucio Battisti.

Lucio Battisti è il cantautore italiano più amato di tutti i tempi. La sua produzione ha rappresentato una svolta decisiva nel pop e nel rock italiani: da un punto di vista strettamente musicale, ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica. La serata che vedrà protagonisti il maestro Giandomenico Anellino e il cantautore Roberto Pambianchi. Un viaggio nell’universo musicale di Lucio Battisti per ricordarlo a  20 anni dalla sua scomparsa.