Eventi

Il tempo del desiderio. L’incontro – Villa Argentina

Il tempo del desiderio. L’incontro.

con Irma Morieri, Lorenzo Zino, Mari Lopergolo ed Elena Bottari Ingresso libero.

Il 30 agosto alle 18.30 la meravigliosa Villa Argentina di Viareggio ospiterà una conferenza di psicanalisi curata dalla dott.ssa Irma Moreri insieme alla Scuola di Formazione in Psicanalisi Freudiana ed all’Associazione culturale Esserci in occasione della particolare mostra d’arte in corso del Maestro Manzella “Kiklos”. Una serie di opere d’arte ed un tema che richiama, a partire dal suo titolo, la questione del tempo e del suo destino, del ricordo e del desiderio per come si combinano e si alternano nell’esperienza umana e nell’amore.

THE BEATBOX: UNA VERA E PROPRIA BEATLES EXPERIENCE A VIAREGGIO

Sabato 25 agosto alle 21.15 in piazza Mazzini, aspettando il Premio Viareggio, la Fondazione Carnevale, alla vigilia della cerimonia di premiazione del Rèpaci, organizza una serata in musica con The Beatbox.

Una vera e propria Beatles experience per far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool.

Per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournèe americana dei Fab Four. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60.

Sul maxischermo si potranno ammirare straordinarie immagini d’archivio delle costruzioni allegoriche del Carnevale di Viareggio del passato, dedicate proprio ai Beatles.

Ingresso gratuito.  

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2019

Viareggio, la capitale del Carnevale, festeggia i 146 anni della sua manifestazione e lo fa in grande stile con sei straordinari Corsi Mascherati sui Viali a mare. Da sabato 9 febbraio a martedì 5 marzo 2019 la città si trasforma nella fabbrica italiana del divertimento, tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali. Un evento internazionale che ogni anno richiamata il grande pubblico ad ammirare i carri allegorici più grandi e famosi del mondo. Ecco le date: Sabato 9 febbraio – Cerimonia di inaugurazione e 1° CORSO MASCHERATO di APERTURA Domenica 17 febbraio – 2° CORSO MASCHERATO Sabato 23 febbraio – 3° CORSO MASCHERATO Domenica 3 marzo – 4° CORSO MASCHERATO Martedì 5 marzo – 5° CORSO MASCHERATO di CHIUSURA. Al termine proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico.  

*** BIGLIETTI SCONTATI PROMOZIONE ESTIVA ***

Biglietto open (da utilizzare per un Corso Mascherato a scelta) € 15,00 (+ diritti di prevendita) acquistabile online o alla biglietteria della Fondazione Carnevale di Viareggio entro il 21 settembre 2018.

Altri biglietti >>> Per informazioni: Fondazione Carnevale di Viareggio Ufficio Stampa tel. 0584 580757 – ufficiostampa@ilcarnevale.com – www.ilcarnevale.com facebook.com/ilCarnevalediViareggio

Salsedine – gran finale

Cani bagnino. Ufo. Farro della Garfagnana. Lions. Il concorso Bellezza a Piedi Nudi. E’ il gran finale della terza edizione di Salsedine   Fra i tavoli del Cafè Fappani di Viareggio, giovedi 23 agosto alle ore 18.30, si rinnovano le conversazioni davanti al mare per l’ultima punta della terza edizione di questo brillante talk. Prima che il sipario cali si parlerà dell’incredibile storia del farro della Garfagnana che da cereale Cenerentola è diventato il re della tavola per le sue straordinarie virtù, la narrazione è affidata a Lorenzo Satti, presidente del consorzio dei produttori del farro IGP della Garfagnana. Da Savona torna a Salsedine Angelo Maggioni Associazione Aria, che promette di svelare segreti sugli extraterrestri. Salvo Gennaro, Presidente Scuola Italiana Cani Salvataggio, accompagnato dai suoi cani darà informazioni sulla stagione dei quattro zampe formato bagnino. Dal mare si passerà alla montagna con Ivo Poli,  che presenterà il suo ultimo libro: Lamenti di un contadino garfagnino. Esiste ancora il buon senso?. Daniele Greco Governatore del Distretto 108 La Toscana del Lions Club International, parlerà delle numerose iniziative di questo prestigioso club. La professoressa Enrica Lemmi illustrerà la iniziative della Fondazione CampusE questo cocktail di parole sarà, “agitato, non mescolato” da Fabrizio Diolaiuti.  Eleonora Tognotti Relazioni esterne Sanitpharma si occuperà del concorso Bellezza a Piedi Nudi 2018. Piedi più belli per piedi più sani. I concorrenti come premio riceveranno Podoval, creme dedicate alla bellezza e benessere dei piedi prodotte da Sanitpharma. Si può partecipare in due modi. A livello nazionale, solo per le donne, basterà fotografarsi i piedi, mettere la foto sul proprio profilo Facebook e usare l’hashtag #BellezzaPiediNudi, taggare la pagina facebook @BellezzaPiediNudi o direttamente postare la foto sulla pagina del concorso facebook.com/BellezzaPiediNudi La foto che riceverà più like vincerà. A livello locale, il concorso da virtuale diventa reale e aperto anche agli uomini. Le prime cinque persone che si presenteranno al Caffè Fappani di Viareggio, ogni giovedì alle 17.30, potranno partecipare. E’ il primo concorso di bellezza italiano dedicato ai piedi, troppo spesso trascurati, ma importanti per la nostra bellezza e la nostra salute. La puntata di salsedine sarà visibile su NoiTv, il lunedi ore 23.10, con replica il mercoledi alle 15. E su  NoiTv Versilia il  mercoledi ore 22. L’allestimento scenico di Salsedine e l’audio sono curati da DMS Global Service di Simone Marigliani, la regia televisiva è affidata alle mani esperte di Abramo Rossi. Il fotografo di scena è Maurizio Morescalchi. La radio ufficiale di questa iniziativa è Radio Bruno Toscana, che ogni settimana manderà in onda un’anteprima con ampia sintesi degli argomenti trattati nei vari talk show. Salsedine, conversazioni davanti al mare, un modo piacevole ed intelligente di trascorrere la parte finale di un caldo pomeriggio estivo. Il giovedì da Caffè Fappani, alle 18.30, dal 5 luglio al 23 agosto.

La famiglia Addams ritorna dagli anni 60 – Viareggio

La famiglia Addams ritorna dagli anni 60.   Il gruppo de ” i Giocolieri delle Stelle” Anspi S. Rita, sarà in scena venerdì 24 agosto alle ore 21 presso il Teatro Estate in pineta di Ponente a Viareggio con il musical ” La famiglia Addams ritorna dagli anni 60″. L’ incasso sarà destinato in beneficenza all associazione ” per un futuro possibile ”. Lo spettacolo sarà in versione comica e accompagnato da canzoni famose (soprattutto anni 60 : da Zingara a la Bambola, da Eri piccola a Malinconia, da le mille bolle blu a datemi un martello) inoltre ci sarà un momento a sorpresa con bolle di sapone giganti.Lo spettacolo è diviso in due atti di circa 40 minuti. Saranno tutti inquietanti ed eccentrici, misteriosi e spettrali, loro sono gli Addams. L’ ingenua rappresentante di cosmetici miss Lupescu entrerà in casa nella loro casa e verrà scambiata per una pretendente alla mano di Zio Fester così cominceranno una serie infinita di equivoci che alla fine porterà tutta la famiglia davanti al giudice in tribunale . Una serata spensierata e allegra adatta a grandi e piccini. Per maggiori informazioni Antonella 328 809 0130. Prezzo del. Biglietto 6€  

GRANCHI, CONCHIGLIE e STRACCALI

  GRANCHI, CONCHIGLIE e STRACCALI   Storie e curiosità di ciò che il mare ci porta… Venerdì 24 agosto 2018 ore 17:00 -21:00 Ritrovo alla fine del viale Europa lato Viareggio  (davanti al ristorante Armanda) Passeggiata dalle dune al mare della Riserva Naturale della Lecciona, raccolta e analisi degli oggetti straccati dal mare col Biologo Marino e Guida Ambientale Dott. Filippo Ferrantini Costo: € 8,00 per adulti, € 6 per bambini (6-11 anni) e soci Legambiente Prenotazione obbligatoria Tel: 3473690507 (Riccardo) – e-mail: centrovisite.villaborbone@gmail.com

Il mare in bottiglia

Il mare in bottiglia 19 agosto, orario: 21.15 Museo della Marineria, Via Pescheria, 9, Viareggio, Darsena Serie di eventi al Museo della Marineria a cura dell’Associazione Amici del Museo. 19 agosto: “Festa degli Amici del Muma” – Musica sotto le stelle. Ingresso gratuito. Meetings about local history in the maritime museum. Free admission. Info: 0584 966342

Presentazione bozzetti Carnevale di Viareggio

Presentazione dei BOZZETTI del CARNEVALE DI VIAREGGIO 2019 Domenica 19 agosto dalle ore 21.00, Cittadella del Carnevale di Viareggio Una serata spettacolo per presentare i progetti delle opere allegoriche ideate dagli artisti del Carnevale che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2019 Ingresso libero Prima dello spettacolo (dalle ore 19.30) è possibile visitare i Musei del Carnevale mentre nell’Hangar8 uno spazio speciale per Bambine e Bambini con attività di face painting, giochi e intrattenimento CITTADELLA DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO Via Santa Maria Goretti snc Tel. 0584 580756/580757

Ferragosto Viareggino

Ferragosto Viareggino 14-15 agosto, orario: 18.00-24.00 Villa Borbone, Viale dei Tigli, Viareggio, Torre del Lago Puccini Ferragosto Viareggino è una festa centrata sul folclore e sul vernacolo di Viareggio, con musica, danze e cibo legati alla tradizione della città. Alle 19.00 visita guidata a Villa Borbone. Cena su prenotazione. Midsummer party with music, guided tour od Villa Borbone, food and local dialect theater. Dinner with reservation. Info: fb Promoterr 0584 32256

Stagione Carmensito 2018

Stagione Carmensito 2018 13 agosto, orario: 21.00, Villa Carmen, Via Vittorio Veneto 338, Viareggio, centro. Stasera “Fuori dalla tribù” – Teatro: una relazione per l’accademia di Franz Kafka con Paola Lazzari, musiche eseguite dai Fratelli Solinas. Una scimmia racconta in modo grottesco la condizione di chi non riesce a trovare un vero posto nella tribù se non recidendo i legami con le sue origini e con le sue naturali inclinazioni. Ingresso con tesseramento dell’associazione. Theater performance in Villa Carmen. Membership of the association requested. Info: fb Carmensito