Eventi

I ragazzi di Via Machiavelli, presentazione del libro di Alessandro Volpe – Viareggio

venerdì 9 novembre – ore 17.30 Nell’ambito di “I venerdì di Milziade” a cura della Biblioteca Milziade Caprili I ragazzi di Via Machiavelli Presentazione del libro di Alessandro Volpe Partecipa l’autore, intervengono Nanni Bertacca e Franco Anichini La mostra Spessosottile – Un percorso espositivo a tema, tra libri,  foto e dipinti”. è visitabile dal martedì al sabato 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.30; domenica e festivi 15.00 – 18.30. Chiuso il lunedì. Ingresso libero. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti  Info: 0584 1647600 musei@provincia.lucca.it Informazioni e aggiornamenti anche sulla pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio” https://www.facebook.com/Villa-Argentina-Viareggio-1503406939928881/

Elvira Bonetti, una crocerossina al fronte – Viareggio

Elvira Bonetti – una crocerossina al fronte Dal 4 al 25 novembre, orario: Inaugurazione 4/11 alle 11.00. Dalle 11.00 alle 18.00 sarà presente l’ufficio postale temporaneo munito di annullo filatelico. Orario Mercoledì-Sabato 15.30-19.30, Domenica 9.30- 13.30/15.30-19.30 Villa Paolina Bonaparte, via Machiavelli 2, Viareggio, centro Mostra a cura del circolo filatelico nell’ambito delle interessanti iniziative dedicate al centenario della prima Guerra Mondiale con documenti e reperti, di cui alcuni appartenuti alla crocerossina Elvira Bonetti, decorata con la medaglia di bronzo al valor militare e la Red Cross che sarà ricordata in una specifica conferenza. Annullo filatelico speciale per l’occasione con giro filatelico a tiratura limitata 100 copie composto da un intero postale e n 4 cartoline originali. Prenotazioni alla mail del circolo.Ingresso gratuito. Exhibition commemorating women in World War I. Free admission. Info: 0584-966346 www.comune.viareggio.lu.it

LE CATTEDRALI DELLA PACE  – Viareggio

Giovedi 1 Novembre ore 10.30

Gran Caffè Margherita di Viareggio

Presentazione del Calendario Atorn 2019

LE CATTEDRALI DELLA PACE 

dipinti di Riccardo Benvenuti

Torna il calendario d’arte dell’Atorn, realizzato dal pittore lucchese Riccardo Benvenuti. Dopo il grande successo delle passate edizioni con calendari dedicati alle donne e alle stagioni: dei sogni, dell’amore, dei ricordi… quest’anno il pittore lucchese si è superato dipingendo le più belle cattedrali del mondo. “La galleria di palafitte sacre che Riccardo Benvenuti intitola Le Cattedrali della Pace, assomiglia al risveglio di un sogno. Opere umane sgorgate dall’anelito divino, non si sa se piovute dalle gradi acque dei cieli o emerse dalle profondità degli abissi”. Cosi lo scrittore Maurizio Gronchi inizia il bellissimo commento alle opere di Benvenuti. Giovedi 1 novembre alle ore 10.30, negli splendidi saloni del Gran Caffè Margherita di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale di questo calendario che ormai per l’ARNo, l’associazione di ricerca neurologica che lo produce, è una tradizione che si rinnova da più di 10 anni. Al Margherita saranno presenti, oltre al pittore Riccardo BenvenutiGianfranco Antognoli (Presidente ARNo) e Ubaldo Bonuccelli (Direttore Scientifico ARNo). Il calendario ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca neurologica, aumentando la consapevolezza che molte malattie neurologiche possono essere curate e prevenute. E’ una delle tante iniziative che ARNo porta avanti per creare attenzione intorno alla ricerca sulle malattie neurologiche. Il calendario come i vari talk show ed il giornale Amici del cervello news fa parte delle iniziative divulgative sul cervello che affiancano la ricerca pura effettuata da giovani neurologi.

Teatro Jenco – Su il Sipario!

Teatro Jenco – Su il Sipario! 28 ottobre, orario: 17.30 Teatro Jenco, Via Menini 51, Viareggio, Darsena Cerimonia di inaugurazione del Teatro Jenco ristrutturato. Un pomeriggio di arte e musica con esibizioni del Teatro Rumore, Riccardo Arrighini e Alessandro Tofanelli e del tenore Giovanni Cervelli. Per finire in bellezza con Alessandro Haber che leggerà una delle più belle pagine di Mario Tobino. Madrina dell’evento Katia Ricciarelli. In platea attesi fra gli ospiti d’onore Marco Columbro, Marcello Lippi e Chiara Francini. Ingresso gratuito. Theater opening with special guests. Free admission. Info: fb TEATRO JENCO – SU IL SIPARIO! www.comune.viareggio.lu.it

Laboratorio didattico alla Cittadella del Carnevale – Viareggio

Laboratorio didattico alla Cittadella del Carnevale 28 ottobre, orario: 16.30 Cittadella del Carnevale, Via Santa Maria Goretti, Viareggio, Marco Polo Pomeriggio dedicato ad Halloween per bambini con la cartapesta. € 4,00 a partecipante. Creative paper mache Halloween workshop for children. € 4,00 per child. Info: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com www.ilcarnevale.com

Spessosottile – Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti

Spessosottile – Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti Dal 27 ottobre fino al 18 novembre, orario: dal martedì alla domenica con orario 10.00 – 13.00/ 15.00 – 18.30 Villa Argentina, Via Fratti, ang. Via Vespucci, Viareggio, centro La mostra è realizzata da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Comune di Viareggio e l’adesione della Soprintendenza A B A P di Lucca e Massa Carrara. Non è la classica rassegna immersiva, ma una forma inedita di conoscere e vivere l’arte, attraverso una originale commistione di libri, teatro, musica, tecnologia, pittura e impegno sociale per una regia espositiva che mira a coinvolgere lo spettatore. In nove sale tematiche saranno esposte le copertine di quarantotto libri, tutti sotto le quarantotto pagine, che fanno capo al progetto “Non leggi spesso?… Leggi sottile”, pubblicazioni facili da gestire sia per chi lamenta di avere poco tempo a disposizione sia, ad esempio, per chi legge durante gli spostamenti o le piccole pause tra un impegno familiare e l’altro; a queste si aggiungono due sale dedicate alla violenza di genere e al volontariato attivo a sostegno dei bambini più disagiati, una sala tecnologica e una sala simbolo dell’interazione tra forma scritta e forma pittorica. Nell’ambito della mostra sei Special Events: 27 ottobre ore 17.00 – Vernissage. Inaugurazione della mostra e breve performance musicale. A seguire un buffet 7 novembre ore 17.30 – Time4life. Chi salva una vita salva il mondo intero. Incontro con Marco Palagi autore del libro Cresci con me il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle case-famiglia di Sighet. 8 novembre ore 17.30 – Leggere e scrivere Spessosottile. Incontro con gli scrittori esposti e breve visita guidata alla mostra. 14 novembre ore 17.30 – #noallaviolenzadigenere. Performance teatrale tematica a cura di e con Elisa Pieruccetti e Francesco Grassi Niccolai della Compagnia Giove Teatro. 15 novembre ore 17.30 – BookArt. Interazione tra forma scritta e forma pittorica. 18 novembre ore 17.30 – Finissage. Chiude la mostra una breve performance musicale. Ingresso gratuito. Mixed exhibition with books, photos and paintings with several events. Free admission. Info: 0584 1647600 musei@provincia.lucca.it fb villaargentinaviareggio

Laboratorio creativo Halloween – Viareggio

“Il Ramo d’oro” vi aspetta il 29 e 31 ottobre alle 16.30, presso la sala della Circoscrizione al Campo d’aviazione a Viareggio. Personale qualificato farà divertire grandi e piccini in compagnia di arte, colori e allegria! Costo: 10.00 € a laboratorio Info: 3491996099 (Enrica)

Festa di Halloween – Torre del Lago

Festa di Halloween – Torre del Lago 31 ottobre – Torre del Lago, area eventi Misericordia Bomboloni e necci con ricotta e nutella, intrattenimento per i più piccoli. Mercatino artigianale. I bambini  sono invitati a portare la propria zucca: la più bella verrà premiata! Dalle 18.30: “dolcetto o scherzetto” per le strade del paese.

Viareggio Guitar Festival

Viareggio Guitar Festival 20 ottobre, orario: 20.45 Chiesa del Sacro Cuore, Via Zanardelli, Viareggio, centro 5 serate con ospiti nazionali ed internazionali. Stasera Riccardo Guella e Iacopo Perlini.Ingresso gratuito. Guitar festival with Italian and foreign musicians. Free admission. Info: edoardopieri.web@gmail.com

Passeggiata nel Liberty di Viareggio

Passeggiata nel Liberty di Viareggio 20 ottobre, orario: 15.00 Palace Hotel, Via F.Gioia 2, Viareggio, lungomare Passeggiata per soci e simpatizzanti dell’Associazione delle Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia. Dopo la registrazione e la visita nella terrazza panoramica dell’Hotel Palace, dimora storica, visita guidata, accompagnati da un’esperta dello stile che più ha caratterizzato Viareggio e gli edifici caratteristici che sono ancora presenti nella città. Costi: Soci: € 7.00, Non soci: €10.00. Bambini fino a 12 anni gratuito. La visita ha una durata di due ore e ha luogo al raggiungimento minimo di 10 partecipanti. Guided visit of Art Nouveau style buildings in Viareggio. Cost € 10,00, € 7,00 for association members, children until 12 are free. Info: 338 2386211, 348 5552580 info@associazionevilleversilia.it www.associazionevilleversilia.com